isabella logo-1

CONTATTI

SOCIAL

INFO


facebook
youtube
instagram
telegram

facebook
youtube
instagram
telegram

Dott.ssa Isabella Vendrame

P.I.05009880260

Email: info@isabellavendrame.com

​cell: 333 2364480

Mezze maniche di avena al ragù di lenticchie rosse e carote - vegano e senza glutine

2025-05-12 16:19

Isabella Vendrame

Ricette, Primi piatti, pasta senza glutine, primi piatti, ragù, ragù vegetale, lenticchie rosse,

Mezze maniche di avena al ragù di lenticchie rosse e carote - vegano e senza glutine

Un primo piatto facile ed equilibrato per sostituire con gusto il tradizionale ragù.

Un primo piatto facile ed equilibrato per sostituire con gusto il tradizionale ragù.

 

Ingredienti (per 4 persone):

350 gr mezze maniche di avena bio e senza glutine

100 gr lenticchie rosse decorticate bio

1 carota

cipolla q.b.

prezzemolo q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

 

Cucinate in un pentolino le lenticchie rosse decorticate in acqua per circa 20 minuti fino a che saranno morbide ed asciutte. A parte in padella versate le lenticchie, unite una carota grattugiata e se gradito un trito di cipolla. Fate bollire la pasta, completate la cottura del ragù con un paio di cucchiai di acqua di cottura. Spadellate nel sugo la pasta, a fuoco spento condite e mescolate la pasta con olio extravergine e prezzemolo fresco.

 

Nel mio blog dedicato alla promozione di una alimentazione vegetale sana, naturale e adatta a tutti, amo condividere ricette semplici ma ricche di gusto, proprio come questo ragù di lenticchie rosse decorticate e carote.

Sono ricette queste, che fanno parte della mia cucina di casa, quelle che preparo  per me e i miei cari.

 

Il sugo proposto oggi è un'alternativa leggera, digeribile e completamente vegetale al classico ragù, perfetta per chi desidera un piatto nutriente ed equilibrato, ma allo stesso tempo ricco di gusto ed appagante.

 

E' possibile preparare il ragù di lenticchie rosse in abbondanza poichè lo si può conservare in frigorifero in un barattolo o scatola di vetro fino a 4 giorni, oppure può essere congelato e usato al momento.

 

Le lenticchie rosse decorticate sono ideali a chi ha difficoltà nella digestione dei legumi quindi consiglio questo piatto non solo a chi soffre di gondiori intestinali, ma anche a chi non è ancora abituato ad una alimentazione vegetale ed alla sua ricchezza di fibre.

 

Una ricetta delicata quindi, adatta a chi inizia ad avventurarsi nel mondo della cucina vegana e desidera farlo in modo semplice e naturale.

 

Le lenticchie rosse, fonte preziosa di proteine e ferro vegetale, non possono mancare in dispensa.

Questo legume si cucina rapidamente e si sposa alla perfezione con la dolcezza naturale delle carote.

 

Usate questo ragù per condire una pasta senza glutine come queste mezze maniche di avena per assicurarvi un piatto leggero e facilmente digeribile. 

 

Abituarsi a consumare una pasta senza glutine bio e di qualità è un modo per alleggerire l'organismo dal consumo di glutine, proteina presente oggi in quantità troppo importanti nel frumento moderno e causa di infiammazione nel nostro organismo.

mezzemaniche-ragù2.jpeg

I contenuti presenti sul blog Isabella Vendrame non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
Copyright © 2021 Isabella Vendrame by Isabella Vendrame. All rights reserved.